

(di Laura)
I vestiti sono la prima differenza che io ho visto. Le donne in Italia, portano sempre gli stivali in inverno. Loro non portano mai i sandali in inverno, ma in California, le donne portano i sandali tutto l’anno. Loro portano anche gli stivali, ma meno delle donne in Italia. Gli uomini in Italia portano le scarpe da ginnastica e portano anche le scarpe metalliche. Non mi piacciono le scarpe da ginnastica, ma gli uomini in Italia, gli piacciono. Gli uomini in California portano raramente le scarpe metalliche ma loro portano i sandali o le scarpe da ginnastica tutto l’anno. La prossima differenza sono i negozi. In Italia, devi andare in molti negozi per fare shopping. Per esempio, la macelleria per la carne, il panificio per il pane, o la farmacia per la medicina. In California, puoi andare un negozio per tutto. Puoi anche comprare porzioni di cibo più grandi, specialmente a Costco. In California, ci sono anche molti centri commerciali dove comprare tutto. Ci sono centro commerciali in Italia, ma meno che in California. Poi, in Italia, tanti negozi chiudono per pausa tutti i giorni, dalle due alle quattro e loro chiudono la domenica. In California, i negozi non chiudono mai durante il giorno e tanti negozi sono aperti la domenica. Il cibo è una grande differenza. Per esempio, la colazione. In Italia, la colazione è piccola e semplice. Spesso la colazione è con yogurt, frutta, caffé, tè, o pane con marmellata. In America, la colazione è più grande con molte opzioni. La colazione è con i cerali, le uova o l’omelette, il pane, le patate fritte, la frittella, la carne e anche il succo, il latte, il caffé o tè. Gli americani anche mangiano più dolci con più zucchero degli italiani. Un'altra differenza è la scuola. Al liceo, in Italia, gli studenti vanno a scuola sei giorni alla settimana e iniziano alle otto e mezzo e finiscono all’una e mezzo. Gli italiani vanno sei giorni alla settimana perché tante scuole non hanno una mensa per pranzo. Poi, gli insegnanti cambiano le sale sempre ora dopo ora e gli studenti rimangono in una sala per tutto il girono. Al liceo in California, gli studenti vanno a scuola cinque giorni alla settimana, dalle otto alle due. Poi, gli studenti cambiano le sale sempre ogni ora e gli insegnati rimangono in una sala per tutto il giorno.
Nessun commento:
Posta un commento