
L’arte, l’architettura e la moda sono aspetti culturali che hanno reso l’Italia celebre e famosa in tutto il mondo. Purtroppo lo stesso non si può dire per la politica: gli italiani hanno sempre dimostrato grande scetticismo e diffidenza nei confronti della classe politica, accusata spesso di essere troppo distante dai problemi reali delle persone.
§
In questi giorni sta creando grandi polemiche a livello mondiale una dichiarazione del presidente del consiglio italiano Silvio Berlusconi, che ha definito il neo presidente eletto degli Stati Uniti Barack Obama “giovane, bello e anche abbronzato”
Secondo voi questa battuta è offensiva? E’ divertente? E’ inopportuna?
Secondo voi questa battuta è offensiva? E’ divertente? E’ inopportuna?
1. Guardate il video e scrivete la vostra opinione
ALCUNI COMMENTI DEGLI STUDENTI :
La frase di Silvio Berlusconi è divertente ma offensiva. Molte persone sono arrabbiate con Berlusconi! (di Mariella)
La frase è immatura e non professionale (di Daniele)
La frase di Silvio Berlusconi su Barack Obama è divertente (di Erina)
La frase è un po' offensiva per Obama, ma divertente in generale. Però inopportuna per la politica (di Kiki)
E' divertente. Lui sta solo scherzando, secondo me (di Cristina)
La frase è inopportuna e offensiva perché Silvio Berlusconi è un presidente non un comico (di Alice e Rebecca)
La frase non è importante (di Krystal e Laura)
§
Conoscere la storia del passato aiuta a conoscere e capire il nostro presente, chi siamo e dove stiamo andando. Ma i politici italiani conoscono la storia???
2. Guardate questo video tratto dalla trasmissione di Italia 1 “Le iene”, con l’intervista-quiz di Sabrina Nobile ad alcuni politici italiani e rispondete alle domande dell'handout
2. Guardate questo video tratto dalla trasmissione di Italia 1 “Le iene”, con l’intervista-quiz di Sabrina Nobile ad alcuni politici italiani e rispondete alle domande dell'handout
da HANDOUT
"Politica e storia in Italia: le iene intervistano i politici "
1. Cosa è un quotidiano?
Un libro
Un fumetto
Un giornale
2. Secondo l’onorevolo Lucchese (UDC) di dove è Nelson Mandela?
3. Secondo l’onorevole Leonardo (UDC) dove si trova la prigione di Guantanamo?
1. Cosa è un quotidiano?
Un libro
Un fumetto
Un giornale
2. Secondo l’onorevolo Lucchese (UDC) di dove è Nelson Mandela?
3. Secondo l’onorevole Leonardo (UDC) dove si trova la prigione di Guantanamo?
4. Secondo l’onorevole Fogliari (Ulivo) con l’effetto serra (greenhouse effect) il pianeta diventa :
più caldo
più freddo
5. Chavèz è il presidente del
Guatemala
Venezuela
Brasile
6. Secondo l’onorevole Squaglia (Ulivo) il Darfur è una regione in
Libano
Egitto
Tunisia
7. L’onorevole Fini (Forza Italia) fraintende (missunderstands) la parola Darfur con una parola inglese, quale secondo voi? Ascoltate bene e provate a rispondere
§
3. QUIZ SULLA CULTURA E LA STORIA ITALIANA
E voi, cosa avete imparato sull’Italia? Fate una ricerca su internet e rispondete in forma completa alle seguenti domande.
#
1. Quando è nato Dante Alighieri?
2. Chi era Alessandro Manzoni?
3. Chi ha dipinto “La primavera”?
4. In che anno Cristoforo Colombo è andato in America?
5. Qual è l’anno dell’unità d’Italia?
6. Chi è il regista del film “La dolce vita”?
7. Chi ha vinto i mondiali di calcio del 1982?
8. Qual era la capitale d’Italia nel 1870?
9. Chi canta la canzone “Vita spericolata”?
10. Quante sono le regioni d’Italia?
4. Adesso immaginate di fare una serie di domande ai politici americani per testare il loro livello di istruzione. Quali domande faresti?
2. Chi era Alessandro Manzoni?
3. Chi ha dipinto “La primavera”?
4. In che anno Cristoforo Colombo è andato in America?
5. Qual è l’anno dell’unità d’Italia?
6. Chi è il regista del film “La dolce vita”?
7. Chi ha vinto i mondiali di calcio del 1982?
8. Qual era la capitale d’Italia nel 1870?
9. Chi canta la canzone “Vita spericolata”?
10. Quante sono le regioni d’Italia?
4. Adesso immaginate di fare una serie di domande ai politici americani per testare il loro livello di istruzione. Quali domande faresti?
(create almeno tre domande)
§
ALCUNE DOMANDE PROPOSTE
Chi è stato il primo presidente degli Stati Uniti? (di Gianna, Daniele e Mariella)
Quando è stata la Rivoluzione americana? (di Gabriella)
Cosa simboleggia il fiore della California? (di Kiki e Catia)
In che anno inizia la "social security"? (di Kiki e Catia)
Cosa pensa della nostra economia? (di Alice e Rebecca)
Nessun commento:
Posta un commento