UNIVERSITY OF CALIFORNIA, SIENA STUDY CENTER

UN BENVENUTO A TUTTI!

Il titolo di questo blog è “Un ponte tra Italia e America”.
Secondo la definizione del dizionario un ponte è
un mezzo o una struttura che serve da collegamento.
Il ponte quindi unisce e riunisce. Questo blog si propone
come strumento di comunicazione tra me, voi e l’America.

Qui imparerete a conoscere qualcosa in più della cultura italiana,
attraverso le parole, la musica e le immagini. E le parole e le immagini
serviranno a voi per farmi conoscere chi siete e come siete
e per raccontare la vostra esperienza in Italia.

Il mio compito sarà quello di accompagnarvi lungo questo percorso,
agevolando il vostro "camminare oltre le nuvole”.

BUON VIAGGIO!

Foto d'Italia

domenica 2 novembre 2008

Italia : un popolo di anziani



L’Italia è uno dei paesi al mondo con il più alto tasso di persone anziane. Oggi il numero di uomini e donne oltre i sessantacinque anni d’età supera i dodici milioni, su un totale di circa sessanta milioni di abitanti. E secondo le statistiche entro il 2050 gli anziani saranno oltre un terzo della popolazione italiana!

Ascoltate il documentario sugli uomini anziani, detti "umarells", e rispondete alle domande dell'handout


da HANDOUT
"Italia : un popolo di anziani"

1. Il termine “Umarelles” ha origine dal dialetto

senese
bolognese
milanese


2. Gli umarelles si svegliano

presto
tardi

3. A colazione mangiano

poco
molto

4. Si vestono e…

leggono
escono

5. Alcuni umarells si occupano di

bambini
cani

6. L'ultimo signore intervistato è felice perchè

è sposato da trent'anni
è sposato da tre anni
ha una figlia bellissima

Adesso guardate questo spot e provate a creare uno slogan da associare al video


Alcuni dei migliori slogan :

"I nonni non sono fantasmi!"
(di Gabriella e Catia)

"La gente anziana ha bisogno di attenzione e amore"
(di Erina)

"Gli anziani meritano attenzione"
(di Daniele)

Nessun commento: