UNIVERSITY OF CALIFORNIA, SIENA STUDY CENTER

UN BENVENUTO A TUTTI!

Il titolo di questo blog è “Un ponte tra Italia e America”.
Secondo la definizione del dizionario un ponte è
un mezzo o una struttura che serve da collegamento.
Il ponte quindi unisce e riunisce. Questo blog si propone
come strumento di comunicazione tra me, voi e l’America.

Qui imparerete a conoscere qualcosa in più della cultura italiana,
attraverso le parole, la musica e le immagini. E le parole e le immagini
serviranno a voi per farmi conoscere chi siete e come siete
e per raccontare la vostra esperienza in Italia.

Il mio compito sarà quello di accompagnarvi lungo questo percorso,
agevolando il vostro "camminare oltre le nuvole”.

BUON VIAGGIO!

Foto d'Italia

sabato 20 settembre 2008

Jovanotti

Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è nato il 27 settembre del 1966 a Roma, ma vive a Cortona, in provincia di Arezzo, dove ha origine la sua famiglia. La carriera musicale di Jovanotti inizia alla fine degli anni ottanta con l’album Jovanotti for president, un misto di rap e discomusic. Negli anni successivi lo stile musicale di Jovanotti cambia più volte, passando dal genere hip hop al funky, dal pop alla world music e nel corso degli anni successivi i testi delle canzoni toccano temi sempre più filosofici. L’album che esce nel 1994, dal titolo Lorenzo 1994, contiene il singolo Serenata rap, una delle canzoni più famose del cantante toscano. L’anno dopo, il 1995, esce L’albero insieme al singolo Bella. Nel frattempo lo stile musicale di Jovanotti continua a evolversi: il 1999 è l’anno dell’album Capo Horn, ricco di sonorità nuove e con uno stile un po’ new age. Uno dei singoli più famosi tratti da questo album è Per te. Dopo Autobiografia di una festa, album del 2000, Il quinto mondo, uscito nel 2002 e Buon sangue (2005), che contiene il singolo Mi fido di te, è di recente uscito, anno 2008, l’ultimo album di Jovanotti dal titolo Safari, che contiene il nuovo singolo di successo Fango.

Jovanotti : intervista TV @ "Il senso della vita"


da HANDOUT
Jovanotti : intervista @ "Il senso della vita"

1. Il primo ricordo (memory) di Jovanotti è

il sole
la neve
la luna


2. In che anno è nato Jovanotti?

1966
1969
1976


3. Secondo Jovanotti il senso della vita è

amare una donna
amare un figlio
amare il mondo


4. Quale aggettivo usa Jovanotti per definire la guerra (war)?

orribile
necessaria
tremenda


Jovanotti "Mi fido di te"
(testo integrale)

Case di pane, riunioni di rane
vecchie che ballano nelle cadillac
muscoli d'oro, corone d'alloro
canzoni d'amore per bimbi col frack
musica seria, luce che varia
pioggia che cade, vita che scorre
cani randagi, cammelli e re magi

RIT:
forse fa male eppure mi va
di stare collegato
di vivere di un fiato
di stendermi sopra al burrone
di guardare giù
la vertigine non è
paura di cadere
ma voglia di volare

mi fido di te {x4}
io mi fido di te
ehi mi fido di te
cosa sei disposto a perdere

Lampi di luce, al collo una croce
la dea dell'amore si muove nei jeans
culi e catene, assassini per bene
la radio si accende su un pezzo funky
teste fasciate, ferite curate
l'affitto del sole si paga in anticipo prego
arcobaleno, più per meno meno

RIT
mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere
mi fido di te {x2}
io mi fido di te
cosa sei disposto a perdere

rabbia stupore la parte l'attore
dottore che sintomi ha la felicità
evoluzione il cielo in prigione
questa non è un'esercitazione
forza e coraggio
la sete il miraggio
la luna nell'altra metà
lupi in agguato il peggio è passato

RIT
mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere
eh mi fido di te mi fido di te {x3}
cosa sei disposto a perdere

Videoclip "Mi fido di te"

Nessun commento: