Il cinema italiano è strettamente connesso agli eventi della storia e ha contribuito alla diffusione della cultura italiana, in Italia come all'estero. In questo breve viaggio alla scoperta del cinema italiano attraverseremo varie epoche, dalle atmosfere “thriller” dello spaghetti-western di Sergio Leone, fino ai più recenti film dei giorni nostri.
Inizia l'avventura…
Seguite il dialogo del film e completate l'handout
"Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone (1966)
da HANDOUT
"Il buono, il brutto, il cattivo"
Completate il dialogo
1. E’ passato __________ __________ vero Tuco? Ogni __________ che avrei dovuto usare la __________ ho pensato a __________. Ma finalmente ora ti trovo nella posizione __________ e ho avuto tutto il tempo di __________ a sparare con la __________
2. Quando si spara si spara non si __________
3. __________ pistola ha la sua voce, e questa la __________.
DOMANDE EXTRA
> Quando è morto Sergio Leone?
> Chi ha realizzato la musica del film?
Adesso seguite la scena romantica di questo film e rispondete alle domande
"La dolce vita" di Federico Fellini (1960)
da HANDOUT
"La dolce vita"
DOMANDE
1. Come si chiamano i due protagonisti?
2. Cosa va a cercare l’uomo?
3. In quale città sono l’uomo e la donna?
DOMANDA EXTRA
> Chi è l’artista che ha realizzato la Fontana di Trevi? E in che anno?
Il prossimo film è ambientato in Grecia all'epoca della seconda guerra mondiale...
"Mediterraneo" di Gabriele Salvatores (1991)
da HANDOUT
"Mediterraneo"
1. Per quanti anni il prete della chiesa ha abitato in Italia?
2. Chi c’era sull’isola greca prima degli italiani?
3. Con quale mezzo di trasporto sono arrivati in Grecia gli italiani?
4. Cosa significa secondo voi l’espressione “una faccia una razza”?
Infine guardate questo breve spezzone tratto dal più celebre film del "toscanaccio" Roberto Benigni
"La vita è bella" di Roberto Benigni (1997)
da HANDOUT
"La vita è bella"
1. Da dove viene il ministro?
2. Cosa ordina da mangiare il ministro?
DOMANDE EXTRA
> Quanti premi Oscar ha vinto il film “La vita è bella”?
> Dove è nato Roberto Benigni?
Per concludere, rispondete a queste cinque domande :
1. Qual è il tuo film preferito?
2. Quali tra questi quattro film ti piacerebbe vedere?
3. Qual è l'ultimo film che hai visto?
4. Chi è la tua attrice o il tuo attore preferito?
5. Qual è il film più brutto che hai visto?
Foto d'Italia
sabato 15 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento