Lo scorso fine settimana avete visitato Bologna e ammirato le sue bellezze.
Adesso conosciamo meglio l'affascinante storia delle sue torri!
Guardate con attenzione il video e rispondete alle domande dell'handout
da HANDOUT
"Bologna e le sue torri"
1. Bologna è definita :
la città delle torri
la città delle due torri
la città delle nove torri
2. In passato a Bologna c’erano circa duecento torri. Quante torri ci sono oggi?
Circa venti
Circa cinquanta
Circa ottanta
3. Come si chiama la torre più famosa di Bologna? E quanti anni ha?
4. Quanti metri è alta la Torre della Garisenda?
5. In quale celebre opera letteraria è citata la Torre della Garisenda?
La Divina Commedia
Il Decameron
L’Orlando Furioso
6. Qual è l’orario di visita estivo della Torre degli Asinelli?
7. Bologna è chiamata “la rossa, la dotta, la grassa” Perché?
Collega (match) queste tre parole al loro significato di riferimento
DOTTA Politica
ROSSA Cultura
GRASSA Cibo
8. Quanti sono i gradini (steps) che portano in cima alla Torre degli Asinelli?
9. Quanti metri è alta la Torre di Pisa?
10. Chi ha la precedenza (right of way) sulla Torre degli Asinelli? Chi sale o chi scende?
11. In passato Bologna si chiamava Fèlsina. Chi ha dato questo nome alla città?
Gli Etruschi
I romani
I bolognesi
Foto d'Italia
sabato 11 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento